Calze Uomo

Loading...
Opzioni

  1. Calza caldo cotone costina lunga blue
    1 x 9,90 € 3 x 29,70 €
  2. Pariscarpa black
    1 x 9,90 € 3 x 29,70 €
  3. Calza lunga liscia black
    1 x 9,90 € 3 x 29,70 €
  4. Calza lunga liscia black
    1 x 9,90 € 3 x 29,70 €
  5. Invisibile black
    1 x 9,90 € 3 x 29,70 €
  6. Calza lunga liscia blue
    1 x 9,90 € 3 x 29,70 €
  7. Non Disponibile
  8. Non Disponibile
  9. Non Disponibile
  10. Non Disponibile
  11. Non Disponibile
  12. Non Disponibile
  13. Non Disponibile
  14. Non Disponibile
  15. Non Disponibile
  16. Non Disponibile
  17. Non Disponibile
  18. Non Disponibile
  19. Non Disponibile
  20. Non Disponibile
per pagina

Calze uomo

Le calze, l’accessorio che definisce lo stile di un vero gentleman.

Nella moda contemporanea i calzini da uomo hanno assunto un ruolo di grande spessore, facendo la differenza nel guardaroba di Lui.

Dai modelli più classici a quelli in fantasie colorate, durante l’acquisto di un nuovo paio di calze è importante scegliere il tessuto e la lunghezza adatte.

I tessuti più diffusi sono cotone, lana e cachemire. Il nostro consiglio è di prediligere i calzini in cotone anche nei periodi invernali: le calze Camicissima sono in 100% cotone filo di Scozia, il più pregiato perché leggero e resistente allo stesso tempo e riesce ad assorbire e disperdere il calore in maniera naturale, evitando la proliferazione di batteri.

La regola generale stabilisce che per un look impeccabile nelle occasioni formali, i calzini di un uomo devono arrivare sotto il ginocchio o essere in ogni caso abbastanza lunghi da coprire il polpaccio. Al diminuire della formalità dell’evento, diminuisce anche la lunghezza del calzino maschile da indossare. Così si passa attraverso tre stadi: più lunga per le occasioni speciali o i look da business man, media per la quotidianità, corta per un outfit casual e lo sport.

Calze a coste o lisce?

Su questa domanda diamo via libera. Entrambi i modelli si adattano perfettamente ai look: sta nell’uomo capire se preferisce percepire la fermezza delle calze lisce o la morbidezza delle calze a costine.

Come abbinare i calzini eleganti?

Se vuoi essere sicuro di non sbagliare, opta per una soluzione “tono su tono”: la calza richiama le tonalità dei pantaloni o delle scarpe. Se i pantaloni sono scuri, è più corretto abbinare le calze ai pantaloni, mentre se i pantaloni sono chiari, i calzini devono essere in pendant con il colore delle scarpe. Insomma, il calzino dell’uomo di classe è scuro, meglio se nei toni del nero e del blu.

Si tratta anche della soluzione più semplice per abbinare le calze ad un abito da uomo a tinta unita, ma si presta altrettanto efficacemente per abiti spezzati.

L’unico colore che è assolutamente vietato è il bianco. I calzini bianchi, magari di spugna, non vanno mai indossati, a meno che non ci si trovi in contesti sportivi.

Nel caso il tuo stile fosse più audace e ti piacesse giocare con gli accessori, il nostro consiglio è di non staccare dalle tonalità dei vestiti e delle scarpe con colori tenui come il beige, bensì di optare per calzini dalle fantasie geometriche colorate… ma attenzione alla cravatta! L’effetto Arlecchino è sempre dietro l’angolo. Le calze fantasia si addicono di più a situazioni informali.

Per concludere, la regola fondamentale è una: vietate le calze spaiate!

Copyright © 2020 Fenicia Spa. All rights reserved. P. IVA: 00111130829.